Carissime
socie,
riprendiamo le nostre attività con
alcune informazioni.
Le
LL.EE Antonella Mularoni e Denis Amici hanno ricevuto in udienza una nostra
delegazione il 10/9. L’occasione è stata particolarmente importante per
sottolineare la presenza attiva della nostra Associazione nella realtà
sammarinese e per riaffermare gli obiettivi di solidarietà della SUMS femminile
a favore del benessere della Repubblica.
- Ricordo che la sede è aperta ,ogni mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 17,30;
MERCOLEDI’ 25 SETTEMBRE è
previsto un incontro per lanciare idee e progetti, per continuare i lavori dei
laboratori, così preziosi per sostenere le nostre iniziative di beneficenza;
a seguire sarà offerta un piccola merenda.
- Vi segnaliamo alcune mostre che possiamo visitare a San Marino nel mese di settembre:
- l’inaugurazione della personale di Giusi Ridolfi :”Silenzi e
colori” ,alla Galleria San Marino,Palazzo Arzilli, SABATO 14 SETTEMBRE ore 17.
- i disegni e le acqueforti sulla Bibbia di Chagall ,al Museo di
Stato: proponiamo una visita per il pomeriggio di MERCOLEDI’ 18 SETTEMBRE alle ore 16,30 ci ritroveremo in
piazzetta Titano; ci accompagnerà il curatore. La visita è gratuita.
- “Battle to Death”al Museo dell’Emigrante: mostra del
fotoreporter F.Bucciarelli sulla situazione in Siria,organizzata nell’ambito
del premio Alpi. La direttrice del Museo ci attende per SABATO 28 SETTEMBRE alle ore 16,30 all’antico Monastero del
Santa Chiara. Ingresso gratuito. Sarà possibile ,per chi lo desidera ,la visita
guidata al museo.
- Per SABATO 21 SETTEMBRE è programmata la visita a Borgo Maggiore :centro storico e chiesa della Madonna della Consolazione di Giovanni Michelucci. Ci accompagnerà l’architetto Renzo Broccoli,che ha diretto i lavori di restauro della chiesa .Arriveremo in Borgo con il trenino bianco-azzurro. Per chi vuole approfittarne la partenza è alle ore 15,30 dal piazzale Nazioni Unite (parcheggio degli autobus in Via Gino Giacomini). Concluderà la visita una merenda in cantina del Borgo messa a disposizione dall’architetto Broccoli. Il costo del trenino,andata e ritorno ,è di 5 euro; il costo della merenda è di 10 euro.
E’ necessario prenotarsi in sede il merc. pomeriggio al numero
0549/991162 o alla sig.ra Fausta Morganti al numero 0549/ 992901.
- Vi informiamo che per il 26 ottobre
è prevista un’uscita ad Osimo nelle Marche, seguirà ulteriore
comunicazione.
- Vi informiamo che il
ricavato del mercatino di Natale del 2012 è stato elargito in territorio
sammarinese, per pagare alcune rette per l’asilo nido, per contribuire
all’acquisto di una vasca per il parto in acqua per il reparto maternità
dell’Ospedale di Stato e per contribuire alla raccolta fondi ‘Aria
(fresca) per tutti’ del centro il ‘Colore del Grano’.
- Inoltre, chi avesse cambio indirizzo, banca, conto corrente è gentilmente pregato di comunicarcelo quanto prima. Grazie.
Vi aspettiamo numerose a tutte le iniziative.
In attesa di incontrarvi porgo i miei più cordiali saluti
La
Presidente
Fausta
Morganti